![]() |
Le
Chat sulla rete
Abbiamo realizzato questa breve guida alle chat, per permettervi di poter aver a portata di click le principali stanze di dialogo italiane. Vi raccomandiamo di leggere attentamente i nostri consigli, per divertirsi senza poi trovarsi nei guai... |
le chat dei portali italiani
Yahoo Italia | Iol Digiland | Tiscali Chat | Ciaoweb | Jumpy |
Tin.it | SuperEva | Punto.it | KwChat | Lycos |
Atlantide | Pronto |
le chat delle radio e delle tv
Dee Jay | RMC | Radio Italia | Mtv | Rete 105 |
RadioRai |
i siti di chat
Ciao.com | Aspide Freechat |
Le descrizioni di alcune
delle chat
Yahoo Italia
Per partecipare
alle chat del portale bisogna anzitutto registrarsi, non bisogna scaricare
alcun programma e ci sono diverse stanze dove parlare degli argomenti più
svariati. Dalla pagina iniziale, per chi ha una buon proprietà delle
lingue straniere può accedere alle chat delle altre versioni nazionali
di Yahoo.
Iol Digiland
Digiland é
la comunità virtuale di Iol, Italia on Line (Infostrada). Le chat
(numerose) si dividono in due categorie: Chat blu e Chat verde. Le prime
si dividono per argomento: piccanti, dolci, d'amore, barsport... le seconde
invece sono "localizzate": con la chat di Palermo, di Roma e dintorni...
Tiscali Chat
Con Tiscali,
basta darsi un nick name che automaticamente si aprira' una finestra per
scegliere tra le stanze create dal portale e quelle mondiali di Ircnet.
A questo punto
sarete voi a scegliere argomento o canale e divertirvi a dialogare in rete.
Ciaoweb
La sezione
Ciaoamici del portale torinese. Le chat sono accessibili solo dopo aver
fatto l'iscrizione (nick name, password, e la propria e-mail) i canali
sono controllati da capitani, ragazzi che in caso di problemi vi vengono
in soccorso.. Ciaoweb ha allestito una pagina di faq (domande e risposte)
dove troverete tutte le informazioni che vi servono,
clicca qui.
Jumpy
Oltre alle
chat tematiche, anche Jumpy ha inaugurato le chat cittadine, dove conoscere
ed incontrare gli amici "sottocasa". Per entrare nelle stanze, basta semplicemente
darsi un nick name.
Il numero delle
stanze é ancora abbastanza limitato rispetto ad altri forum.
Tin.it
Ci sono due
mezzi: uno multimediale, e che necessita di essere scaricato "Big Fun",
l'altro invece "tradizionale" Irc. Per l'IRC potete scegliere di utilizzare
un programma apposito oppure la chat web in Java tramite il vostro navigatore
(Broswer) sia esso Netscape o Explorer. Al momento dell'iscrizione oltre
al nick name e alla password viene richiesto anche un indirizzo e-mail.
Maggiori informazioni
sul servizio Irc le trovate a questo indirizzohttp://www.tin.it/chat/chat_irc.html
SuperEva
Le chat del
portale fiorentino si dividono per argomenti (dalle scienze al tempo libero)
e addirittura ci sono appuntamenti serali con le guide che lavorano in
Supereva per discutere con loro dei vostri temi preferiti.
Con Mia Supereva
é possibile creare proprie chat.
KwChat
La città
digitale di Kataweb vi apre le sue porte solo se vi siete regolarmente
iscritti, dopo potrete entrare nelle chat messe a disposizione. Sarà
laborioso trovare un nick name che non sia già stato sfruttato..
Le chat avvengono
su tre livelli: stanze pubbliche, club e stanze private. Ci sono varie
stanze a disposizione, ma dal nome, non si capisce subito l'argomento di
conversazione.. quindi vanno testate.
Alcuni consigli
Chattare può
essere simpatico, si può scambiare quattro chiacchiere con mezzo
mondo e conoscere gente che magari ha i nostri stessi gusti.. Vi raccomandiamo
vivamente di non dare mai il vostro numero di cellulare, e soprattutto
non rivelare al primo incontro virtuale (e nemmeno al secondo) la vostra
identità reale. Purtroppo non tutte le persone in rete sono gentili,
educate e con buone intenzioni e quindi meglio preservare la propria privacy
e se si desidera continuare i contatti fuori dalle stanze di dialogo, date
un indirizzo e-mail che avrete fatto gratuitamente in rete e che non riporti
il vostro nome vero.
![]() |
![]() |