Il Palio dal 2000 ad oggi nei dossier del Porto |
Palio 2000 | Palio 2001 | Palio 2002 | Palio 2003 | Palio 2004 | Palio 2005 | Palio 2006 | Palio 2007 |
Leocorno vince
il cencio dell'Assunta.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LA GARA
Maresciallo Dino Costantini il mossiere ha chiamato alle 19,10 Giraffa, Chiocciola, Leocorno, Bruco, Onda, Istrice, Montone, Civetta, Lupa, e di rincorsa il Drago. Un Palio che nasce con la tensione della Civetta, contrada nonna, che non vince dal 1979. Affiancati nella partenza ci sono Istrice e Montone che a Siena vengono dati per favoriti. Alla terzo tentativo, la mossa é valida, parte subito veloce la Giraffa, che é prima a San Martino, segue un testa con Leocorno che diventa primo alla prima curva del Casato. Nella corsa diversi sono i cavalli scossi. La Giraffa resta in testa con dietro il Drago scosso, ma poi torna nuovamente il Leocorno che gioca testa a testa con la Giraffa. E' alla terza curva del Casato che Leocorno arriva in testa e vince il Palio. Jonathan Bartoletti detto Scompiglio, classe 1981, al suo debutto a vinto al suo primo Palio. PALIO E GLAMOUR
IL CENCIO
CONTRADE, CAVALLI E FANTINI
|
Le immagini
sono tratte dalla diretta di Raidue condotta da Emilio Ravel e Susanna
Petruni
Una produzione
Rai con il Consorzio di Tutela del Palio