|
![]() |
![]() |
Comune
di
Siena |
Cos'é
il
Palio |
Il
dizionario
del Palio |
Classifiche
del 900 |
Rassegna
stampa |
il
dossier
Palio 2000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Ecco il momento in cui Sanchez passa in prima posizione | All'arrivo Sanchez viene salutato dai contradaioli del Leocorno | Il "cencio" passa nelle mani del Leocorno |
![]() |
LEOCORNO:
Sanchez vince senza fantino
Un bajo castrone scosso ha vinto il palio di Siena, un cavallo senza il suo fantino. Il cencio va al Leocorno. All'inizio il Leocorno era in testa, ma poi alla prima curva di San Martino aveva avuto la meglio il Nicchio, dopo la curva Bruschelli detto Trecciolino (Leocorno) ha perso il controllo del suo cavallo che ha proseguito da solo la gara. Al terzo giro era in testa Nicchio seguito a distanza dalla Giraffa, che é riuscita alla terza curva di San Martino a passare in prima posizione. Ma proprio sul finire della corsa il cavallo scosso del Leocorno ha affiancato la Giraffa per poi superarla e vincere mentre la piazza esultava. Grande festa
per il Leocorno che ha ricevuto il drappellone
qua
a lato raffigurato é stato dipinto ed ideato da un monaco benedettino
americano di origini italiane John Baptist Giuliani.
|
|
CIVETTA
Alanis montato da Salvatore Ladu 'Cianchino' |
AQUILA
Altoprato montato da Mario Canu 'Clemente' |
GIRAFFA
Attilax montato da Dino Pes 'Velluto' |
DRAGO
Alghero montato da Luca Minisini 'De' |
TORRE
Ascon montato da Massimo Coghe 'Massimino' |
NICCHIO
Zullina montato da Dario Colagè 'il Bufera' |
LEOCORNO
Ugo Sanchez montato da Luigi Bruschelli 'Trecciolino' |
SELVA
Alcnachito montato da Giuseppe Pes 'il Pesse' |
TARTUCA
Zenubbia montato da Walter Pusceddu 'Bighino' |
CHIOCCIOLA
Ariannha montato da Boris Pinna,'Pinturicchio' |
Comune
di
Siena |
Cos'é
il
Palio |
Il
dizionario
del Palio |
Classifiche
del 900 |
Rassegna
stampa |
il
dossier
Palio 2000 |