.
.
Comune di 
Siena
Cos'é il 
Palio
Il dizionario 
del Palio
Classifiche
del 900
Rassegna
stampa
il dossier 
Palio 2000
.
16 agosto un palio in bianco e nero:
Vince il drago!
Ai canapi sono stati chiamati nell'ordine: Drago, Istrice, Chiocciola, Aquila, Torre, Nicchio, Civetta, Giraffa, Tartuca, e di rincorsa Valdimontone.
Due le coppie di avversari in piazza: Tartuca e Chiocciola e Montone e Nicchio.
Gli occhi sulla Torre, contrada nonna, che non vince da ben 40 anni.
Un Palio non facile, il Montone non ne voleva sapere di entrare finché non avesse avuto una situazione a lui favorevole. 
Fin da subito i contradaioli si sono fatti sentire.
Ci sono volute quattro chiamate prima di avera la mossa valida.
Parte subito l'Istrice che mantiene il primato sulle altre contrade fino alla prima curva di San Martino, ma il Drago riesce a superarlo e diventa primo.
Mantiene il dominio su tutto il resto della corsa anche se l'Istrice tenta di nuovo di tornare in testa ma senza riuscirci. Zodiac, il cavallo del Drago prosegue fino al traguardo e vince questo Palio dell'Assunta.
Nella Piazza é festa.

il drappellone
Il drappellone di questa edizione é stato dipinto da Silvano Campeggi, grande cartellonista cinematografico, al quale dobbiamo le immagini di promozione di film diventati cult da Ben Hur a Via Col Vento.
Nel drappellone sono raffigurati i due cavalli con i quali i figli di Remo lasciando Roma si rifugiarono in Toscana, dando vita, secondo una leggenda a Siena.
Bianco e nero, colori dei due cavalli e poi della città.
Per maggiori informazione consulta il documento del comune di Siena.

Per leggere la cronaca del palio di luglio clicca qui


 
Comune di 
Siena
Cos'é il 
Palio
Il dizionario 
del Palio
Classifiche
del 900
Rassegna
stampa
il dossier 
Palio 2000

Realizzazione della redazione centrale del Porto. Tutti i diritti riservati alla Generale del Sole 2001 ©
Le immagini sono tratte dalla diretta di  Raiuno "Voci e suoni del Palio" Regia di Stefano Gigli  del 16.08.2001
L'immagine del Palio compare per gentile concessione del Consorzio per la tutela del Palio e del Comune di Siena
Un ringraziamento speciale della redazione al Signor Roberto del Comune di Siena
Si ringrazia per il link ORF Radio televisione Austriaca, Repubblica.it
On line dal 2 luglio 2001