La scommessa di Luna Rossa |
Per ragioni tecniche riprenderemo
la copertura a partire
da giovedi 2 marzo 2000
Ci scusiamo
per l'inconveniente ma vi invitiamo a seguire
grazie a link
presenti in questa pagina le novità del team Prada.
22.02.2000:
Ferito Max Sirena, rivince Black Magic
Dopo la prova deludente della prima
regata, ora ci si mette la sfortuna.
Nella pinna della barca si é
impigliato un pezzo di nailon e in più uno degli uomini del team,
Max Sirena
si é ferito alla testa riportando
un taglio sul cuoio capelluto.
L'aiuto prodiere é stato portato
a terra da un gommone di servizio e subito medicato e 7 punti di sutura.
Sia per risolvere il problema alla
pinna e ovviamente dare soccorso a Max, Luna Rossa ha perso
tempo prezioso, e Black Magic ha
proseguito in testa finora la regata.
A questo si é aggiunto poi,
un nuovo problema tecnico e la distanza tra i due team si é fatta
tale che la vittoria dei Neozelandesi é stata realizzata con oltre
due minuti di vantaggio sull'equipe italiana.
Redazione centrale del porto Ore
4.11
Francesco de Angelis ha dichiarato:
"Non penso che si tratti di sfortuna. Quello che è accaduto oggi
può capitare. Ci siamo accorti che qualcosa si era impigliato sul
bulbo e abbiamo virato per cercare di liberarlo. Si trattava forse di un
sacco di plastica oppure di un pezzo di tessuto con un pezzo di cima attaccato.
Non siamo riusciti a liberare il bulbo e abbiamo provato a usare l'asta
in carbonio che normalmente serve per togliere le alghe. Anche così
non siamo riusciti a fare nulla e Piero Romeo si è offerto di gettarsi
in mare. Il pezzo di tessuto si è staccato dal bulbo ma si è
poi impigliato in un'aletta. L'infortunio di Max Sirena, avvenuto sottocoperta,
non ha influenzato il risultato della regata poiché eravamo già
dietro a Team New Zealand. Abbiamo deciso di trasferire Max sul gommone
perché eravamo già molto lontani dal nostro avversario. Max
sta bene e sarà in barca giovedì per la prossima regata".
20.02.2000:
Primo round tra Luna Rossa e Black Magic:
1.17 questa la distanza al traguardo
tra noi e i vincitori della prima regata per l'America's Cup.
Il team neozelandese si è
conquistato onorevolmente il primo punto.
Dopo una partenza felice di Luna
Rossa, sempre tallonata dagli avversari, diventati sempre più veloci
fino a superarci e distanziarci di
un minuto e 15 che all'ultima boa non é stato più possibile
recuperare
ore 3.44 Redazione Centrale del Porto
19.02.2000:
Regata rinviata
Il primo appuntamento nelle acque
prospicenti Auckland é stato rinviato per mancanza di vento.
Ore 3.00 Redazione Centrale del Porto
18.02.2000:
Luna Rossa si prepara alla grande sfida contro i neozelandesi di Black
magic
Calzini rossi appesi fuori dalle
finestre: dicono che porti fortuna. Stalvota speriamo invece che sia un'altra
rossa a trionfare in mare. Intanto e' gia' polemica all'interno del Team
New Zealand sulla gestione economica dell'impresa come riportato dal quotidiano
New Zealand Herald.
Appuntamento alla mezzanotte per
la prima regata della finalissima di America's Cup.
Il Porto darà copertura all'evento.
Il
diario delle regate della Luis Vuitton Cup
classifica
delle
regate finali |
![]() 2 |
![]() 0 |
Una storia italiana |
Tutto cominciò
con Azzurra guidata da Cino Ricci, nel 1983, si prosegui con la vittoria
della Luis Vuitton da parte del Moro
di Venezia nel 1992 dello scomparso Roul Gardini con skipper
Paul Cayard (ora al timone di America One) ora grazie alla intrapredenza
Patrizio Bertelli (amministratore delegato della casa di moda ed holding
del settore Prada) i colori delle quattro repubbliche marinare sono di
nuovo in lizza per la partecipazione alla più prestigiosa delle
regate internazionali.
Oltre alla "tifo" per una squadra tricolore, sicuramente gli italiani hanno colto l'accoppiata vincente della vela che sempre di più appassiona: una tecnologia da "Formula uno" sposata ad uno degli sport più a contatto con la natura e dai tratti romantici. |
Le risorse sulla rete |
Il sito
di Luna Rossa - Prada Challenge
Il sito di Black Magic (New Zealand) Il sito di America One |
![]() Americascup.org Federazione di vela italiana |
Una ricetta dedicata a Luna Rossa: le linguine "Luna Rossa" di Mangiarebene.com |
Realizzazione della redazione centrale del Porto. Tutti i diritti riservati alla Generale del Sole 2000
Generale
del Sole home page italiana -
Sunshine
G. Harbour
- Generale
del Sole english home page - Kiss
from Italy
Crono
Dossier
-Il porto del
cinema -Sound
indice musica
-
Metropolis
-
Start
La Formula 1 - Porto
Finanza - Porto del
Calcio - Bussola
dell'Emilia R - La pagina
delle Ricerche -
PER LE FONTI DI INFORMAZIONE: IL NOSTRO COMUNICATO STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PORTO
Questa pagina é in rete dal 27 gennaio 2000 ore 0.55