|
Paella
di pesce alla Valenciana
Per sei persone
Ingredienti: Riso 500 gr,
Cipolla, aglio, olio extra vergine, pomodori, cuori di carciofo, peperone
rosso, zafferano,
pesce: orata, branzino, nasello
400 gr., frutti di mare: cozze, datteri ecc. 500 gr, sale. |
 

|
Usare un tegame
che sia piuttosto alto. Il riso a Valencia si misura a scodelle per poi
sapersi regolare con il liquido di cottura.
Prendete perciò
il mezzo kilo di riso e una scodella da caffelatte e fate il conto a quante
scodelle corrisponde.
Pulite il pesce,
se e' grosso tagliatelo a pezzi. Lavate e pulite i frutti di mare e metteteli
a cuocere in acqua non troppo salata.
Il quantitativo
d'acqua dovrà corrispondere in scodelle al doppio del quantitativo
di riso, più una o due scodelle dipende della quantità di
pesce e del riso.
Fate prendere
l'ebollizione e piano piano lasciate bollire finche' pesci e frutti di
mare saranno a mezza cottura, quindici minuti scarsi.
Nel frattempo
mettere a scaldare nel tegame per la paella un bicchiere abbondante d'olio
con uno spicchio di aglio, cipolla tritata a cui aggiungerete pomodori
tagliati a pezzetti, senza buccia e senza semi, i fondi di quattro o in
cinque carciofi tagliate a quarti e il peperone.
Salate poco
e lasciate soffriggere tutto piano piano.
Appena i pesci
e i frutti di mare saranno a mezza cottura, levateli dal fuoco. Passate
il brodo e tenetelo in caldo.
Levate i frutti
di mare dai loro gusci, metteteli insieme al pesce nel soffritto
e dopo due o tre minuti aggiungete il riso mescolate, versate il brodo
di pesce misurandolo con la tazza; dovra' essere il doppio delle tazze
di riso: cioé per ogni tazza di riso adoperata ci vorranno ci vorranno
di tazze di brodo di pesce; nel brodo diluite un po' di zafferano (una
bustina).
Lasciate bollire
per un po' coperto, e poi appena il brodo comincia ad asciugarsi levate
il coperchio e cuocete per cinque sei minuti.
Quando il brodo
e' quasi assorbito, mettete in forno a calore moderato per 20/25 minuti
circa. |